Sequerciani è un’azienda biodinamica che coltiva solo vitigni autoctoni (Pugnitello, Foglia Tonda, Ciliegiolo, Sangiovese, Aleatico, Vermentino) e vinifica seguendo i principi naturali: fermentazione spontanea e nessuna manipolazione chimica; i vini non vengono filtrati e non vengono aggiunti solfiti.
Per l’affinamento vengono utilizzati serbatoi di materiali differenti, come terracotta, cemento o diverse tipologie di legno, in modo che ogni vino riesca ad esprimere al meglio se stesso e il terroir.
L’azienda produce inoltre miele, olio e grani antichi. In tutti gli ambiti, il recupero delle specie minori autoctone è vocazione aziendale.
La sostenibilità ambientale è molto importante per l’azienda, che si alimenta quasi totalmente con energie rinnovabili, e sperimenta nuove tecniche per il risparmio dell’acqua e salvaguardia del suolo.